Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Ingegnere dell'Affidabilità del Sito (SRE)
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Ingegnere dell'Affidabilità del Sito (SRE) altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team tecnologico. In questo ruolo, sarai responsabile di garantire che i nostri sistemi e servizi siano altamente affidabili, scalabili e performanti. Collaborerai strettamente con i team di sviluppo software e operazioni per progettare, implementare e mantenere infrastrutture resilienti e automatizzate.
Il candidato ideale possiede una solida esperienza in ingegneria del software, amministrazione di sistemi e gestione di infrastrutture cloud. Sarai coinvolto nella creazione di strumenti per il monitoraggio, l'automazione dei processi operativi e la gestione degli incidenti. Inoltre, contribuirai a definire le migliori pratiche per la disponibilità, la latenza, le prestazioni e la capacità dei sistemi.
Le tue responsabilità includeranno la gestione di ambienti di produzione, la risoluzione di problemi complessi, l'ottimizzazione delle prestazioni e la partecipazione a rotazioni di supporto on-call. Sarai anche incaricato di condurre analisi post-mortem per identificare le cause principali degli incidenti e implementare soluzioni preventive.
Per avere successo in questo ruolo, è essenziale avere una mentalità orientata all'automazione, una forte attenzione ai dettagli e la capacità di lavorare in un ambiente dinamico e in rapida evoluzione. Offriamo un ambiente di lavoro collaborativo, opportunità di crescita professionale e l'accesso a tecnologie all'avanguardia.
Se sei appassionato di affidabilità dei sistemi, automazione e ingegneria del software, e desideri contribuire a costruire infrastrutture robuste e scalabili, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Garantire l'affidabilità e la disponibilità dei sistemi di produzione
- Sviluppare strumenti per il monitoraggio e l'automazione
- Collaborare con i team di sviluppo per migliorare l'architettura dei sistemi
- Gestire incidenti e condurre analisi post-mortem
- Ottimizzare le prestazioni e la scalabilità dei servizi
- Partecipare a rotazioni di supporto on-call
- Documentare processi e procedure operative
- Implementare soluzioni per la gestione della capacità
- Contribuire alla cultura DevOps e al miglioramento continuo
- Assicurare la sicurezza e la conformità dei sistemi
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Informatica o campo correlato
- Esperienza con linguaggi di programmazione come Python, Go o Java
- Conoscenza di sistemi operativi Linux/Unix
- Esperienza con strumenti di monitoraggio come Prometheus, Grafana o Datadog
- Familiarità con infrastrutture cloud (AWS, GCP, Azure)
- Competenze in automazione e gestione della configurazione (Ansible, Terraform, Puppet)
- Capacità di risoluzione dei problemi complessi
- Esperienza con container e orchestrazione (Docker, Kubernetes)
- Buone capacità comunicative e di collaborazione
- Conoscenza delle pratiche CI/CD
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza con sistemi distribuiti?
- Hai mai gestito un incidente critico in produzione? Come lo hai risolto?
- Quali strumenti di monitoraggio hai utilizzato in passato?
- Come garantisci l'affidabilità in un ambiente cloud?
- Hai esperienza con l'automazione dei processi operativi?
- Come gestisci la rotazione on-call e la risposta agli incidenti?
- Quali linguaggi di programmazione utilizzi più frequentemente?
- Hai mai implementato una pipeline CI/CD?
- Come affronti l'analisi post-mortem di un incidente?
- Qual è la tua esperienza con Kubernetes o altri orchestratori?